Prevendita di Token COINDEPO è attiva!

Ottieni uno sconto del 60% e inizia a guadagnare 65% APY ogni giorno!

Per saperne di più

Prestiti Bancari vs. Prestiti Crypto

Prendere in prestito

Prestiti Bancari vs. Prestiti Crypto

I prestiti bancari sono stati una fonte affidabile di finanziamento per secoli, ma con la crescente popolarità delle criptovalute, sono diventati uno dei loro principali concorrenti. Quindi, consideriamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.

1. I prestiti crypto sono più accessibili

Se hai mai richiesto un prestito presso una banca tradizionale, sai quanto può essere lungo il processo. Nei prestiti convenzionali, il tuo punteggio di credito è un fattore determinante per stabilire l'importo che puoi prendere in prestito. Se hai un punteggio di credito basso, potresti non ottenere il prestito. Anche altri fattori, come la cronologia creditizia e il reddito, vengono presi in considerazione.

Dopo aver trovato una banca che ti concede un prestito, dovrai fornire informazioni personali come il numero di previdenza sociale, la prova di impiego, gli estratti conto bancari, un documento d’identità rilasciato dal governo e altro ancora. Inoltre, come mutuatario, hai poco controllo sui termini finali del prestito: sarà la banca a decidere l’importo e il tasso d’interesse in base alle informazioni fornite.

Ottenere un prestito da una banca tradizionale può richiedere molto tempo e, se hai un basso punteggio di credito o sei disoccupato, può diventare quasi impossibile. Ma cosa succede se non hai un conto bancario? Attualmente, 1,7 miliardi di adulti nel mondo non hanno un conto bancario, il che rende impossibile ottenere un prestito tradizionale.

Il lending crypto risolve entrambi questi problemi. Non hai bisogno di un conto bancario e, nella maggior parte delle piattaforme di prestito crypto, il punteggio di credito non viene considerato. I prestiti crypto offrono a molte persone l’opportunità di ottenere i fondi di cui hanno bisogno quando le banche tradizionali nemmeno li prendono in considerazione. Questo li rende molto più accessibili rispetto ai metodi tradizionali e garantisce maggiore libertà finanziaria, motivo per cui continuano a crescere in popolarità.

2. Il prestito crypto è un processo rapido

Richiedere un prestito bancario può richiedere da qualche giorno a diverse settimane per essere approvato. Sempre più banche offrono approvazioni in giornata, ma dipende da diversi fattori. Se hai bisogno urgente di un prestito, questo potrebbe rappresentare un problema.

Nel mondo delle criptovalute, la maggior parte delle piattaforme approva il prestito non appena depositi i fondi in un conto di garanzia. Se possiedi criptovalute (o, in alcuni casi, valuta fiat) da utilizzare come garanzia e fornisci un documento d’identità valido, sei idoneo a ricevere un prestito crypto. Tuttavia, alcune piattaforme di prestito come CoinDepo non richiedono affatto un conto di garanzia (Scopri di più).

3. I prestiti crypto offrono termini più flessibili

Quando chiedi un prestito a una banca, non hai molta scelta sui termini. Sarà la banca a stabilire l'importo del prestito e il tasso di interesse. Anche se puoi confrontare le offerte di diverse banche, le differenze tra le istituzioni finanziarie sono generalmente minime.

Con i prestiti crypto, invece, il processo è molto più flessibile. Il mutuatario può scegliere per quanto tempo prendere in prestito, il rapporto prestito-valore (LTV) e la valuta fiat o lo stablecoin in cui ricevere il prestito. L’importo massimo dipenderà dalla garanzia depositata, ma gli altri termini sono molto più personalizzabili rispetto alla banca tradizionale.

Le piattaforme di prestito crypto puntano sulla trasparenza, con termini di prestito chiaramente indicati e costi ben specificati. Alcune piattaforme offrono termini di rimborso altamente flessibili, come l’assenza di pagamenti mensili minimi, purché il prestito venga saldato entro la data stabilita. Inoltre, possono offrire tassi d’interesse più vantaggiosi, specialmente se il rimborso avviene in una criptovaluta specifica.

4. I prestiti crypto hanno commissioni più basse

Le strutture tariffarie delle banche tradizionali possono essere opprimenti. Ad esempio, se devi convertire il prestito in un'altra valuta, potresti affrontare costi elevati e tassi di cambio sfavorevoli, portandoti a perdere denaro.

Nel lending crypto, le commissioni sono chiaramente definite e, di solito, inferiori rispetto a quelle bancarie. Inoltre, se hai bisogno di rimborsare il prestito in una valuta diversa, non subirai tassi di cambio svantaggiosi. Se, ad esempio, prendi un prestito per aiutare un familiare all'estero, puoi inviare i fondi in criptovalute o stablecoin, evitando le alte commissioni e i tassi di cambio sfavorevoli delle banche.

La maggior parte delle piattaforme di prestito crypto offre diverse opzioni di prestito, che possono includere valute fiat e stablecoin oppure solo criptovalute. In ogni caso, puoi sempre convertire le criptovalute o gli stablecoin nella valuta che ti serve attraverso un exchange.

5. Il prestito crypto è più sicuro

Molte persone pensano che il loro denaro sia più sicuro in una banca tradizionale. Tuttavia, le banche sono state coinvolte in numerosi scandali di riciclaggio di denaro e, spesso, non dispongono delle migliori misure di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia.

Il lending crypto può sembrare rischioso perché si basa su una valuta digitale, ma in realtà le piattaforme di prestito crypto sono spesso più sicure delle banche. L'industria crypto ha lavorato attivamente per costruire una reputazione solida, specialmente in termini di sicurezza. Per rendere le criptovalute più accettate a livello globale, è fondamentale dimostrare che possono essere sicure quanto, se non più, del denaro depositato in banca.

Qualsiasi piattaforma di prestito crypto affidabile dovrebbe spiegare chiaramente le proprie misure di sicurezza. Le migliori piattaforme conservano i fondi degli utenti in cold wallets, che sono archiviati offline e praticamente impossibili da hackerare. Le piattaforme più sicure tengono fino al 100% dei fondi degli utenti in cold storage.

Anche un sito web sicuro è essenziale. Le piattaforme affidabili specificano quali misure adottano per proteggersi da attacchi DDoS e altre minacce informatiche. Alcune piattaforme di prestito crypto offrono persino assicurazioni sugli asset digitali, garantendo ulteriore protezione per gli utenti. La sicurezza dei fondi è una priorità per le migliori piattaforme di prestito crypto, poiché eventuali falle di sicurezza comprometterebbero la loro reputazione.

Disclaimer

Questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti, tasse, finanza o diritto. I lettori interessati dovrebbero rivolgersi a un professionista per ricevere consigli specifici alla propria situazione.

Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito, personalizzare i contenuti, migliorare i nostri servizi e i programmi di affiliazione. Per sapere come utilizziamo i cookie, visita il nostro sito web Politica sui cookie pagina. Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.