Il prestito in stablecoin è sicuro?
Prendere in prestito

I prestiti in stablecoin sono una parte essenziale dei servizi finanziari digitali offerti dalle piattaforme di prestito crypto. La maggior parte delle piattaforme di lending crypto offre agli utenti diverse modalità per prendere in prestito stablecoin. Questo rappresenta un'ottima opportunità per gli investitori di ottenere liquidità aggiuntiva garantita dalle criptovalute. Grazie alla loro assenza di volatilità, le stablecoin sono considerate gli asset digitali migliori da prendere in prestito.
Nonostante la crescente popolarità dei prestiti in stablecoin, molti investitori crypto temono per la loro sicurezza. Quindi, analizziamo tutti i vantaggi e gli svantaggi dei prestiti in stablecoin.
Svantaggi dei prestiti in stablecoin
Possibile insolvenza del prestatore crypto
Questo è un rischio significativo per tutte le piattaforme crypto. Purtroppo, anche con l'assicurazione, potresti non essere in grado di recuperare la tua garanzia in criptovalute se il prestatore crypto dovesse fallire. Tuttavia, lo stesso rischio esiste anche con le banche: ci sono stati molti casi in cui le banche sono fallite e i clienti non hanno potuto recuperare il loro denaro.
Copertura assicurativa limitata
La maggior parte dei prestatori crypto offre un'assicurazione per gli asset detenuti sulla loro piattaforma. Tuttavia, a differenza di un normale conto bancario, le polizze assicurative per le piattaforme crypto coprono solo determinati aspetti. Alcune piattaforme, come CoinDepo, forniscono un’assicurazione completa per tutti gli asset depositati.
Cambiamenti improvvisi nelle normative governative
L'industria del prestito crypto è ancora in fase di sviluppo. Di conseguenza, molti governi non hanno ancora stabilito regolamenti specifici per le istituzioni crypto.
In alcuni casi, l'offerta di servizi di prestito in criptovalute è stata sospesa a causa di normative governative. Ad esempio, un noto exchange, Crypto.com, ha dovuto interrompere il suo servizio di prestiti nel marzo 2022.
Nuove opportunità di prestito in stablecoin
CoinDepo è la prima piattaforma di prestito crypto che offre prestiti in stablecoin senza la necessità di aprire un conto di garanzia. Infatti, tutti gli asset detenuti nei Conti di Interesse CoinDepo fungono da garanzia per la tua linea di credito.
La principale differenza tra la Linea di Credito Istantanea di CoinDepo e i tradizionali prestiti crypto è che puoi prendere in prestito stablecoin un numero illimitato di volte all'interno del tuo limite di credito (50% LTV) e rimborsare il prestito in parte o completamente in qualsiasi momento.
Con CoinDepo, puoi prendere in prestito tre tipi di stablecoin:
✅ USDT
✅ USDC
✅ Dai
Inoltre, CoinDepo assicura completamente tutti gli asset detenuti sulla piattaforma e ti fornisce strumenti per monitorare la salute del tuo portafoglio e della tua linea di credito durante le fasi di mercato ribassiste. In questo modo, sei protetto anche in situazioni di mercato estreme.
Quali sono i vantaggi di prendere in prestito stablecoin?
Servizi di custodia professionale
Le criptovalute utilizzate come garanzia per i prestiti in stablecoin vengono custodite da affidabili fornitori di servizi di custodia terzi. I tipi di servizi di custodia offerti variano a seconda della piattaforma scelta.
Sebbene ogni piattaforma possa adottare soluzioni diverse, la maggior parte conserva le criptovalute in wallet offline(cold storage). Inoltre, i fornitori di custodia professionale di solito offrono assicurazione sugli asset crypto detenuti nei loro cold wallets.
Le migliori piattaforme di prestito crypto forniscono chiavi di accesso multiple agli utenti, permettendo loro di accedere ai propri fondi anche nel caso in cui il prestatore crypto fallisca.
Assicurazione sugli asset crypto
La Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) non fornisce copertura assicurativa per gli asset crypto. Tuttavia, le migliori piattaforme di prestito crypto collaborano con custodi terzi dotati di polizze assicurative private.
Questa copertura aiuta a proteggere la garanzia crypto dei mutuatari da attacchi informatici o furti. Inoltre, i custodi terzi offrono assicurazione diretta sugli asset custoditi nei loro cold wallets. Alcuni mutuatari possono anche acquistare un’assicurazione aggiuntiva per i propri asset, anche se questa opzione non è sempre disponibile.
Overcollateralization (Sovra-garanzia)
La sovra-garanzia è un altro metodo di protezione per i mutuatari adottato dalle migliori piattaforme di prestito crypto. Generalmente, il Loan-to-Value (LTV) per tutti i prestiti crypto, inclusi quelli in stablecoin, dovrebbe essere pari o inferiore al 50%.
In pratica, ciò significa che i mutuatari devono fornire una garanzia in criptovaluta pari al doppio dell’importo del prestito in stablecoin. In alcuni casi, è possibile ottenere un prestito fino al 70% o più del valore della garanzia, ma in questo scenario i tassi d’interesse saranno più elevati.
I prestiti in stablecoin con sovra-garanzia proteggono sia il prestatore che il mutuatario dalle fluttuazioni del valore della garanzia crypto.
Se il valore della tua garanzia in criptovaluta scende, il prestatore crypto potrebbe richiederti di aggiungere fondi al conto di garanzia o rimborsare parte del prestito per riportare l’LTV al livello richiesto. In caso contrario, la tua garanzia crypto potrebbe essere liquidata per rimborsare il prestito.
CoinDepo è la prima piattaforma di prestito crypto che non richiede l'apertura di un conto di garanzia per ottenere un prestito in stablecoin. CoinDepo utilizza un'innovativa metodologia per monitorare costantemente il tuo portafoglio crypto, che funge da garanzia per la tua linea di credito.
Margin Calls
Insieme alla sovra-garanzia, le margin calls rappresentano un'altra misura di sicurezza adottata dalle principali piattaforme di prestito crypto. Quando il valore della tua garanzia scende sotto un certo livello di LTV, riceverai una notifica per adottare le misure necessarie ed evitare la liquidazione della garanzia.
Protocolli KYC (Know Your Customer)
Il protocollo KYC ("Know Your Customer") è una parte fondamentale del processo di registrazione su tutte le piattaforme di prestito crypto centralizzate. Queste piattaforme adottano procedure di verifica simili a quelle richieste per l'apertura di conti bancari.
Sebbene i processi di verifica possano variare tra le piattaforme, l'obiettivo principale del KYC è prevenire attività di riciclaggio di denaro attraverso il prestito crypto.
In genere, le piattaforme di prestito crypto richiedono ai nuovi utenti di fornire le seguenti informazioni:
📧 Indirizzo e-mail
👤 Nome, cognome e data di nascita
📞 Numero di telefono
🏠 Indirizzo di residenza
🆔 Scansione o foto di un documento d’identità rilasciato dal governo
Disclaimer
Questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti, tasse, finanza o diritto. I lettori interessati dovrebbero rivolgersi a un professionista per ricevere consigli specifici alla propria situazione.