Che Cos'è Binance Coin (BNB)?
Per Principianti

Binance Coin (BNB) è stato creato secondo lo standard ERC-20 nel 2017 come token di utilità della piattaforma di scambio Binance. Era destinato a consentire agli utenti di effettuare transazioni rapidamente e risparmiare sulle commissioni. Poco dopo, BNB ha ottenuto una blockchain propria.
Oggi, oltre alle transazioni, viene utilizzato per conservare asset, pagare beni e servizi, pagare le commissioni dei contratti intelligenti, fare investimenti, ed è anche una criptovaluta utilizzata per lo staking.
Quali sono i vantaggi del BNB?
I possessori di BNB godono di numerosi vantaggi. Ad esempio, il token è facilmente abbinabile con tutte le monete presenti sulla piattaforma Binance. Inoltre, la piattaforma supporta diverse lingue, rendendo l’esperienza utente accessibile a livello globale.
La tecnologia di Binance consente di eseguire operazioni con elevatissima velocità, arrivando a processare fino a 1,5 milioni di transazioni al secondo.
Oltre al pagamento delle commissioni, BNB ha trovato numerose altre applicazioni, di cui parleremo più avanti. Tuttavia, è importante ricordare che il prezzo del token dipende fortemente dal successo o dal fallimento della piattaforma Binance, e non è supportato da asset reali, come accade per la maggior parte delle criptovalute.
Come è nato BNB?
Il successo dell’exchange Binance ha reso necessaria la creazione di un token nativo, con funzioni di supporto al corretto funzionamento dell’ecosistema.
Così, il 7 agosto 2017, è nato BNB, subito dopo un’ICO che ha raccolto l’equivalente di 15 milioni di dollari in criptovalute.
Il fondatore di Binance e del token BNB è Changpeng Zhao, imprenditore cinese di 41 anni. In un tempo brevissimo, anche per gli standard del settore crypto, ha fondato l’exchange, lo ha portato al successo globale e ha costruito una delle fortune più grandi del settore.
Come funziona?
BNB segue un meccanismo deflazionistico, grazie al quale i token vengono regolarmente "bruciati" per mantenere l’offerta stabile.
La piattaforma non controlla direttamente questo processo: tutto avviene in modo automatico, secondo un algoritmo prestabilito.
Ogni “burn” contribuisce a una potenziale crescita del prezzo.
In origine, i token BNB erano emessi sulla blockchain di Ethereum (ERC-20). Successivamente, sono stati trasferiti sulla propria blockchain, la BNB Chain. Quasi tutti i token ERC-20 sono stati già scambiati o bruciati.
Cos’è il BNB Burn?
Il BNB non può essere minato. È stato completamente pre-minato dai creatori. La maggior parte dei token è stata venduta durante l’ICO; una piccola parte è andata agli investitori.
Un aspetto interessante è che ogni trimestre, Binance riacquista una parte dei token BNB sul mercato, utilizzando fino al 20% dei profitti, e li brucia (cioè distrugge gli smart contract associati ai token).
Questo sistema serve a contrastare la svalutazione del token. Con il passaggio alla BNB Chain, il fondatore ha anche annunciato l’obiettivo di dimezzare l’offerta totale di BNB. Di conseguenza, il valore dei token rimanenti tende ad aumentare. In futuro, questi verranno usati come “gas” per alimentare l’intero ecosistema Binance.
A cosa serve il BNB?
Il BNB è un token multiuso, che svolge diverse funzioni fondamentali nell’ecosistema. I principali utilizzi includono:
Pagamento delle commissioni su Binance;
Trading con BNB per ottenere profitti, anche su mercati futures;
Utilizzo come investimento a lungo termine da parte di investitori professionali;
Pagamento di beni e servizi online, inclusi voli, hotel, intrattenimento e altro ancora;
Copertura delle spese su carte di debito e credito crypto;
Utilizzo come collaterale su piattaforme di lending crypto per ottenere prestiti.
Conclusione
Tra tutte le piattaforme di scambio, Binance è la leader di mercato. All’interno del suo ecosistema, BNB è la criptovaluta nativa, ed è oggi considerata un progetto fondamentale insieme a Ethereum e Bitcoin.
Il fondatore sta lavorando per ottenere licenze operative in quante più nazioni possibili. Questo avrà un impatto diretto sull’adozione e sul valore del BNB.
BNB su CoinDepo
La piattaforma CoinDepo supporta BNB come una delle criptovalute principali. Con CoinDepo puoi:
Conservare in modo sicuro i tuoi BNB in Conti a Interesse Composto;
Guadagnare dal 12% al 18% annuo, più interessi composti, in base al tipo di conto scelto.
Si tratta senza esagerare della migliore offerta sul mercato oggi.
Inoltre, puoi ottenere prestiti in altre criptovalute o stablecoin usando il tuo portafoglio BNB come garanzia, senza aprire un conto collaterale – un servizio unico nel mondo degli asset digitali.